Proteine vegetali nei cosmetici

Dagli anni '90 i cosmetici contengono le proteine, poiché forniscono complessi idratanti efficaci e penetrano in profondità nella struttura della pelle. Nei prodotti sono principalmente impiegati gli idrolizzati proteici, derivanti dalla scissione delle proteine attraverso la reazione con l'acqua.

Siccome hanno un effetto levigante sulla pelle e trattengono l'idratazione, le proteine vegetali sono componenti perfetti per la cura dei capelli e del corpo.

I vantaggi delle proteine vegetali in cosmesi:

  • Delicate sulla pelle.
  • Idratanti e con effetto protettivo.
  • La struttura, simile a quella della pelle e dei capelli, ha un effetto riparatore sui capelli e sui tessuti danneggiati.
  • Proteggono i capelli dalla perdita di idratazione.

Gli idrolizzati proteici sono ingredienti perfetti per la realizzazione di gel doccia, lozioni per il corpo o prodotti per la cura dei capelli. Noi per esempio utilizziamo l'idrolizzato proteico di carota nei nostri cosmetici energizzanti e le proteine del cavolo nella nostra Organic Sensitive Body Lotion.

Le proteine della carota (idrolizzato proteico della carota) offrono ingredienti nutrienti e aiutano a trattenere l'idratazione, rendendo la pelle radiosa e sana. Sono contenuti inoltre antiossidanti, come il beta-carotene e la vitamina A, che proteggono e rigenerano la pelle.

Le proteine del cavolo (idrolizzato proteico del cavolo) contengono le vitamine A ed E, che lavorano insieme per aumentare i livelli di idratazione e di elasticità della pelle. Insieme alla vitamina C, le proteine del cavolo supportano anche la sintesi del collagene e rafforzano la struttura della pelle.

Le proteine vegetali per i capelli

Gli idrolizzati delle proteine del grano, del mais o della soia penetrano nello strato esterno capillare, prendonosi cura dei capelli danneggiati. Questi idrolizzati proteggono i capelli e ne aumentano la forza e l'elasticità. Ecco perché li utilizziamo per il nostro Organic Heat Protection Spray, il prodotto perfetto per lo styling con arricciacapelli e piastre per capelli.

Le proteine del grano sono un vero tuttofare: rendono i capelli elastici, riparano i capelli danneggiati e levigano la struttura dei capelli. In questo modo i capelli sono protetti contro il calore o dai raggi UV e sono più facili da pettinare. I prodotti con proteine del grano sono adatti anche per rinforzare ciglia e sopracciglia. Le proteine del grano sono anche un buon sostituto vegetale della cheratina di origine animale.

Le proteine del grano sostituiscono così la funzione dei siliconi presenti nei prodotti convenzionali. Rispetto al silicone, le proteine del grano possono essere facilmente lavate via e non si attaccano ai capelli, non chiudono i pori e lasciano respirare il cuoio capelluto. Per non parlare del fatto che sono migliori anche per l'ambiente!

Prima di acquistare un prodotto cosmetico leggi bene l'INCI, in modo da poter evitare ingredienti dannosi per l'ambiente e per gli animali, così come ingredienti sintetici, ormonalmente attivi o che possono causare allergie.

Consigliamo