Usa tensioattivi delicati se ami i tuoi capelli e il cuoio capelluto!

La schiuma è importante? E' la domanda che ci si dovrebbe porre prima di utilizzare shampoo, gel doccia, dentifrici, ecc. Dire si alla schiuma significa dire si anche anche ai solfati (ad esempio SLES-Sodium Laureth Sulfate-, SLS-Sodium Lauryl Sulfate, ecc), o ad altri tensioattivi schiumogeni che potrebbero risultare aggressivi e problematici.

Molti amano shampoo e gel doccia che non solo siano buoni detergenti, ma che producano anche tanta schiuma. Ma perchè? Forse perchè si pensa che possano essere distribuiti meglio o che detergano in maniera più corretta?

La maggior parte delle aziende di cosmetici produce ogni sorta di prodotto, in maniera da accontentare una larga fascia di clientela. Per produrre prodotti a buon mercato e che creino tanta schiuma, ricorrono a sostanze detergenti che in realtà potrebbero dare dei problemi. Anche nel mercato dei prodotti naturali non si è immuni da certe problematiche.

Ami l'effetto delle bolle di sapone e della schiuma? La tua pelle e i tuoi capelli no!

Ed ecco il rovescio della megaglia: i tensioattivi aggressivi producono si tante belle bolle di sapone morbide e piacevoli quando si fa un bel bagno, ma hanno un potere purificante così alto da attaccare la nostra barriera cutanea rendendola così più sensible ad altre sostanze (ad esempio gli agenti patogeni o i germi). Possono seccare la pelle, sensibilizzarla, irritarla, causare allergie e anche causare problemi ai capelli che possono formare doppie punte o addirittura cadere.

Tanta schiuma, ma meno capelli: accetti il rischio?

Perdita di capelli a causa dello shampoo? Sì, può succedere. Il sodium lauril sulfate (SLS) si accumula nelle radici dei capelli, il che può impedire l'assorbimento di sostanze nutritive, portando quindi alla perdita dei capelli.

Per inciso, un altro sottoprodotto della produzione di SLS e SLES è un'altra sostanza altamente discutibile: l'1,4 dioxane. Questa sostanza è tossica per il cervello, il sistema nervoso e molti altri organi. E' risaputo che in natura causi gravi danni.

Evitiamo di correre rischi inutili

Noi di Hands on Veggies preferiamo optare per alternative delicate, sicure ed ecocompatibili come tensioattivi dello zucchero delicati e olio di cocco, che sono sì molto più costosi, dato che derivano da materie prime rinnovabili, ma non creano nessun tipo di sopresa negativa! Sfortunatamente, non producono molta schiuma ma ne va della nostra salute e dell'ambiente. Crediamo sia essenzialmente una questione di abitudine. Prova, ne vale la pena!

Astenersi dai solfati significa non lasciare più montagne di schiuma sul bordo della vasca, ma anche proteggersi da potenziali allergizzanti, irritanti, proteggere l'ambiente, non correre rischi e non dover lottare contro prurito, cuoio capelluto irritato e, si spera, non perdere i capelli! A chi ha capelli tinti consigliamo tensioattivi delicati, poiché il colore non viene lavato via così velocemente.

Oltre ai tensioattivi irritanti, non utilizziamo neanche prodotti petrolchimici come siliconi, paraffine, conservanti sintetici o coloranti., così come profumi artificiali.

Abbiamo quindi deciso di essere rigide e, a discapito di critiche sull'effetto schiumogeno basso, di evitare l'uso di ingredienti che recare portare danni!

Consigliamo